
7 sorelle
La 4° edizione del Memorial Franco Chignoli supporta e crede fermamente in questi progetti.
L'intero ricavato della manifestazione sarà infatti dedicato a loro e noi siamo orgogliosi di poter contribuire.
Aiutaci a migliorare la vita di qualcuno,fai la tua parte e dona ora.
reparto di Oncologia Medica, Hôpital Pitié-Salpêtrière
Il Memorial è orgoglioso di destinare parte dei fondi raccolti al reparto di Oncologia Medica dell’Hôpital Pitié-Salpêtrière di Parigi, diretto dal Professor Jean-Philippe Spano, figura di spicco nel panorama oncologico internazionale. Il contributo sarà impiegato per migliorare il benessere quotidiano dei pazienti oncologici e delle loro famiglie, attraverso progetti che potenziano l'accoglienza, il comfort e il supporto umano durante il percorso di cura, integrando anche attività sportive.
Con questo gesto, desideriamo sottolineare che prendersi cura significa anche creare ambienti e momenti in cui sentirsi accolti, compresi e meno soli.
azzurrini academy
Azzurrini Academy, fondata da Gianluca Zambrotta, è un progetto innovativo che promuove l'inclusione sociale attraverso il calcio e l'uso di tecnologie avanzate. Rivolta a bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico ad alto funzionamento o lieve disabilità intellettiva, l'Academy offre un ambiente sicuro e stimolante dove lo sport diventa strumento di crescita, consapevolezza e benessere psicofisico.
Siamo orgogliosi di sostenere Azzurrini Academy perché significa investire in un futuro dove lo sport diventa veicolo di crescita, inclusione e speranza per le nuove generazioni, valorizzando le diversità come risorsa per la comunità.
Agorà97
Agorà97, cooperativa che gestisce comunità per minori e adulti con disabilità, offrendo accoglienza e percorsi personalizzati in un clima famigliare. Il nostro aiuto andrà in particolare a
Casa di Gabri e Luca, che accoglie bambini con disabilità gravissime, garantendo cure h24 e supporto alle famiglie, anche attraverso l’assistenza domiciliare sul territorio. Perché inguaribili non significa incurabili.
Insieme, vogliamo fare squadra anche fuori dal campo.
Al fianco di chi, come Agorà97, trasforma ogni giorno la solidarietà in realtà.
SOStegno70
SOStegno70, un'associazione che dal 2001 è al fianco di bambini e ragazzi con diabete di tipo 1, ad oggi incurabile, e delle loro famiglie. Attraverso campi scuola, supporto psicologico, formazione e assistenza burocratica, l'associazione promuove una vita attiva e consapevole, dove anche lo sport diventa strumento di libertà e normalità.
Insieme, vogliamo fare squadra con chi non si ferma mai. Neanche davanti ad una diagnosi.
Fondazione francesca rava
Fondazione Francesca Rava – NPH Italia ETS, da sempre impegnata nell'aiutare bambini e adolescenti in condizioni di fragilità. I fondi raccolti contribuiranno al progetto "Palla al Centro", un'iniziativa che offre percorsi di rinascita, reinserimento sociale e lavorativo per ragazzi detenuti presso l'Istituto Penale per i Minorenni Cesare Beccaria di Milano
Sostenere "Palla al Centro" significa credere nel potere dello sport e dell'educazione come strumenti di inclusione e cambiamento sociale, offrendo ai giovani una seconda possibilità per costruire un futuro migliore.
Paolo rossi foundation
Paolo Rossi Foundation, nata per onorare la memoria del grande campione Paolo Rossi. Tra i progetti della Fondazione spicca Casa Pablito, un'iniziativa dedicata ai pazienti oncologici e alle loro famiglie. Casa Pablito prevede la creazione di postazioni all'interno degli ospedali, dove i pazienti possono rimanere ricoverati dopo le terapie, evitando spostamenti faticosi e disagi, offrendo un supporto concreto durante il percorso di cura.
Sostenere la Paolo Rossi Foundation significa contribuire a un progetto che unisce sport, solidarietà e salute, mantenendo viva la memoria di un uomo che ha saputo unire l'Italia con il cuore e con il pallone.
Associazione Amici per il Centrafrica
Associazione Amici per il Centrafrica Carla Maria Pagani ODV, impegnata da anni in progetti di istruzione, sanità e formazione in una delle aree più fragili del mondo.
I fondi raccolti quest’anno contribuiranno a realizzare
"Un canestro per sognare": la costruzione di un campo da basket all’interno della loro scuola a Bangui, in Repubblica Centrafricana.
Un luogo dove i bambini potranno giocare, crescere, imparare il valore di squadra e coltivare sogni a rimbalzo.